TENSIOATTIVI E LAURILSOLFATI
Tutti i prodotti detergenti e gli shampoo contengono una sostanza a più o meno elevato potere lavante, chiamata "TENSIOATTIVO" perché capace di abbassare la "tensione", cioè la "forza" con cui le particelle di sporco stanno attaccate alla pelle o ai capelli, che vengono così puliti più facilmente.
I Laurilsolfati, in particolare di sodio, denominati Sodium Lauryl Sulfate (SLS) e Sodium Laureth Sulfate (SLES) sono tensioattivi chimici aggressivi utilizzati comunemente nell'industria cosmetica come agenti schiumogeni per l'asportazione della sporcizia. Si trovano anche nei prodotti per la pulizia industriale.
Per le loro caratteristiche eccessivamente aggressive, non sono adatti alla pelle ed ai capelli, risultando irritanti ed in alcuni casi anche tossici. Sono da considerare tra i peggiori nemici dei capelli e della pelle, per l'eccessiva forza lavante, irritabilità e tossicità.
La pelle dei bambini e dei neonati non dovrebbe venire mai a contatto con queste sostanze, onde evitare l'insorgenza di future allergie e patologie.
Tutti i prodotti detergenti e gli shampoo contengono una sostanza a più o meno elevato potere lavante, chiamata "TENSIOATTIVO" perché capace di abbassare la "tensione", cioè la "forza" con cui le particelle di sporco stanno attaccate alla pelle o ai capelli, che vengono così puliti più facilmente.
I Laurilsolfati, in particolare di sodio, denominati Sodium Lauryl Sulfate (SLS) e Sodium Laureth Sulfate (SLES) sono tensioattivi chimici aggressivi utilizzati comunemente nell'industria cosmetica come agenti schiumogeni per l'asportazione della sporcizia. Si trovano anche nei prodotti per la pulizia industriale.
Per le loro caratteristiche eccessivamente aggressive, non sono adatti alla pelle ed ai capelli, risultando irritanti ed in alcuni casi anche tossici. Sono da considerare tra i peggiori nemici dei capelli e della pelle, per l'eccessiva forza lavante, irritabilità e tossicità.
La pelle dei bambini e dei neonati non dovrebbe venire mai a contatto con queste sostanze, onde evitare l'insorgenza di future allergie e patologie.
